Se ritieni che il referto di una scommessa sia errato, ti invitiamo prima di tutto a verificare il regolamento per lo sport pertinente, consultando la pagina dedicata: Regolamento Sport. Assicurati di aver rispettato tutte le norme relative alla tipologia di giocata effettuata e verifica che il risultato su cui hai scommesso sia stato effettivamente realizzato.
Se, dopo questa verifica, ritieni ancora che ci sia un errore, ti preghiamo di fornirci l’ID della scommessa (che puoi trovare nel tuo elenco giocate, con un codice che inizia con DF07E****) ,l’esito errato della giocata e oggetto della mail: Refertazione, a questo indirizzo e-mail: Contatti.
Inoltreremo la tua segnalazione al dipartimento competente e ti risponderemo dopo aver completato i controlli.
Nota Bene :
Se non diversamente specificato, tutte le scommesse sugli incontri di calcio si basano sul punteggio conseguito al termine di tempi regolamentari(90 minuti più eventuale recupero).
In tutte le scommesse relative ai singoli tempi regolamentari della partita verranno considerati esclusivamente i gol segnati durante il tempo indicato nella scommessa, senza mai considerare i gol segnati nell’altro tempo.
In tutte le scommesse relative ai supplementari verranno considerati esclusivamente i gol segnati durante lo svolgimento i due tempi supplementari, senza considerare i gol segnati nei tempi regolamentari, a meno che non sia diversamente specificato.
Ai fini della refertazione delle scommesse, fa fede il regolamento ufficiale dell’ente/lega organizzatore della manifestazione di riferimento. Diversamente ai fini della refertazione delle scommesse STATISTICHE (falli, tiri, parate, pali, fuorigioco, assist, passaggi, contrasti e metodi dei gol) per gli eventi disputati dal 13 Gennaio 2025 saranno utilizzati i dati forniti da OPTA/StatsPerform e solamente nel caso in cui questa prima fonte non fornirà il dato necessario alla refertazione, verranno utilizzati quelli presenti sul sito ufficiale della manifestazione in questione.
Per gli incontri non conformi alla durata standard di 90 minuti più eventuale recupero, giocati ad esempio sulla durata di 80 minuti viene indicata la dicitura apposita (es: 80 min.). In caso di mancata comunicazione della specifica (es: 80 min.) le relative scommesse saranno rimborsate. Fanno eccezione le partite in cui il direttore di gara, per qualsiasi motivo, pone regolarmente fine all’incontro prima del normale termine di gioco, ovvero prima che siano trascorsi 90 minuti. Il risultato finale dell’incontro, se omologato dall’ente organizzatore, verrà comunque considerato valido. Nel caso in cui viene correttamente indicato il format specifico dell’incontro, per la determinazione dell’esito vincente relativamente al primo tempo, sarà preso in considerazione il minutaggio specifico deciso dall’ente organizzatore.
Se la partita viene sospesa o interrotta si fa riferimento al regolamento ministeriale di ADM: in caso di partite annullate, le scommesse saranno rimborsate se l’avvenimento viene rinviato o cancellato e non si disputerà entro le 23.59 (ora italiana) del terzo giorno successivo alla data originale. In caso di partite interrotte, se l’avvenimento non viene ripreso e concluso entro il terzo giorno successivo alla data originale, si procede invece alla normale refertazione delle scommesse il cui risultato è maturato sul campo, mentre le scommesse non definite saranno rimborsate.
Si fa presente che i regolamenti di alcune federazioni prevedono la ripresa della gara in caso di interruzione a partire dal momento della sospensione (e dallo stesso risultato), mentre altre impongono il replay della gara dall’inizio con il punteggio di 0-0. In ogni caso, la refertazione terrà conto del risultato finale della partita comunicato dal sito ufficiale della federazione. Nel caso in cui l’arbitro fischiasse regolarmente la fine dell’incontro prima che siano effettivamente trascorsi i novanta minuti di gioco, il risultato finale verrà comunque considerato valido.
In caso di parità tra gli esiti di una scommessa, come da art. 15 del D.M. 1 Agosto 2022 n° 145, la quota finale è pari al rapporto tra la quota giocata ed il numero degli esiti risultati in parità. La nuova quota vale anche se l'avvenimento è giocato in multipla. Tale quota non potrà essere mai inferiore a 1.
In caso di avvenimenti duplicati, ovvero creati doppi all'interno del palinsesto, si procederà al rimborso totale delle scommesse effettuate sull'avvenimento creato per secondo, in base all'ordine cronologico riportato nei sistemi interni.
Invece le scommesse riguardanti le statistiche partita e giocatori (fuorigioco, falli, passaggi, parate, assist, possesso palla, tiri, contrasti, cross, pali), per gli eventi disputati dal 13 Gennaio 2025 saranno refertate in base ai dati forniti da OPTA/StatsPerform e solamente nel caso in cui questa prima fonte non fornirà il risultato necessario alla refertazione verranno utilizzati i dati presenti sul sito ufficiale della manifestazione in questione. Se nessuna delle due fonti sarà disponibile le scommesse senza referto saranno rimborsate. Nella refertazione di questi mercati, se non diversamente specificato, saranno considerati anche eventuali tempi supplementari. Eventuali discordanze tra i dati forniti da OPTA/StatsPerform e il sito ufficiale non verranno prese in considerazione. Si specifica che nei mercati relativi ai pali/traverse, rimanendo comunque sempre vincolati alla discrezione decisionale del sito di riferimento, non verranno considerati nel conteggio i legni che fanno terminare il pallone in rete (opzione PALO e poi GOL). Allo stesso modo i tiri deviati da un calciatore avversario prima di terminare sul legno (opzione PALO su deviazione difensore o respinta portiere) potrebbero non rientrare nel conteggio se il sito di riferimento valuterà le deviazioni in maniera talmente netta da non considerarli pali colpiti dal giocatore.
Nei mercati riguardanti i cartellini gialli e rossi, se non diversamente specificato, le scommesse sono riferite soltanto ai giocatori in campo; vengono quindi escluse dalle scommesse eventuali sanzioni di giocatori in panchina, allenatori e altri membri dello staff e anche sanzioni comminate dopo la fine della partita. Un cartellino giallo vale 1 punto e un cartellino rosso vale 2 punti (ogni giocatore può ottenere un massimo di 3 punti), per cui doppio giallo con rosso 3 punti, mentre rosso diretto 2 punti. Nel caso di mercati che prevedono specificatamente il conteggio dei soli cartellini gialli, il doppio giallo varrà due punti e nessuna tipologia di cartellino rosso verrà considerata nel conteggio finale.
I calci d'angolo assegnati ma non battuti non contano. Nel caso in cui un calcio d'angolo venga ripetuto, ai fini delle scommesse verrà conteggiato come unico angolo.
Per la determinazione della squadra vincitrice della manifestazione oggetto di scommessa saranno considerati anche gli eventuali playoff. Nel caso in cui, per la determinazione della squadra vincente, si faccia riferimento alla sola Regular Season, tale informazione sarà specificata nella descrizione dell’avvenimento o nella specifica della scommessa utilizzata. Tale regola sarà applicata anche per le scommesse relative ai Testa a Testa Torneo/Piazzamento.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione/partita, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa. Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione/partita non saranno conteggiate. Se un giocatore è presente nella lista ufficiale dei convocati alla manifestazione di riferimento, se quest’ultimo non scende in campo in nessuno degli incontri in programma nel torneo le scommesse rimangono valide. Se un giocatore non partecipa (non scende in campo nemmeno per un istante) alla partita indicata, le scommesse andranno a rimborso. In caso di ritiro o squalifica della squadra oggetto di scommessa dopo l’inizio della manifestazione, le scommesse rimangono valide.